UNA DIDATTICA FATTA AD ARTE
Al secondo anno di attività nella gestione del
Museo Diocesano di Molfetta, intendiamo continuare a proporci
sul territorio, diocesano e non, come una realtà viva e
creativa, puntando a far conoscere ed amare il patrimonio
storico ed artistico locale…ad ogni età.
In questo tempo abbiamo avuto modo di
confrontarci, in occasione delle diverse iniziative, con un
pubblico molto vasto, e spesso molto giovane, costituito da
studenti e alunni degli istituti elementari e medi della città e
dell’hinterland, per il quale abbiamo elaborato
percorsi di visita e
progetti didattici ad hoc al fine di rendere accessibili
spazi e specifici contenuti in un’ottica che miri a
concretizzare quel concetto di
didattica dell’arte,
ormai sempre più diffuso.
“Una
didattica fatta ad arte”,
il catalogo realizzato per l’anno scolastico 2011-2012, rivolto
agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, propone alcuni
progetti didattici già sperimentati, legati all’appassionante
mondo dell’archeologia sperimentale, alla storia della scrittura
ed all’evoluzione dei supporti scrittori, passando per le
antiche botteghe d’artista alla scoperta di tecniche e ricette
segrete, fino ad arrivare allo studio delle “magie
della pietra”, testimonianze vive sul nostro territorio
dell’antica arte degli scalpellini.
Nuovi stimoli quest’anno sono offerti
dall’approccio con la realtà storico-culturale della Grecia
classica con i suoi eroi ed i suoi miti, dal ricco mondo del
mare e delle sue ricchezze, dall’excursus alla scoperta dei
giochi utilizzati dai bambini nella storia sino ad oggi e
dall’affascinante linguaggio dei colori e delle antiche ricette
per realizzarli.
Riconosciamo che la
promozione di un giusto approccio tra il bambino ed il museo sia
proficuo per avvicinare i più giovani ai luoghi tradizionalmente
deputati alla conservazione delle testimonianze del nostro
passato ed al fine di educarli a comprendere e riconoscere i
segni della storia impressi nelle nostre città, abbiamo,
inoltre, predisposto alcuni particolari
itinerari tematici.
Tutti i percorsi prevedono lezioni
frontali, attività e laboratori da svolgersi in accordo con gli
insegnanti e l’istituto scolastico.
Per maggiori
informazioni circa i progetti e gli itinerari tematici, potete
scrivere all’indirizzo mail
info@museodiocesanomolfetta.it o contattare le referenti per
la didattica:
dott.ssa de Gennaro Giovanna
tel. +39 347 804 69 57
mail: podarge@libero.it
dott.ssa de Pinto Paola
tel. +39 348 546 18 55
mail: paola.depinto@libero.it
|